• Home

Perché il capello si rovina? Cause e rimedi

Perché il capello si rovina? Cause e rimedi

Sappiamo bene che la bellezza dei nostri capelli risiede nell’integrità del fusto, composto di fibre cheratiniche tenacemente intrecciate fra loro e tenute saldamente assieme da solidi ponti di solfuro. Una vera e propria fortezza, ma è inespugnabile? Per avere un parametro che ci aiuti a capire quanto forte sia il nostro capello, diciamo solo questo: un capello sano e integro è in grado di reggere un peso di 150 gr. senza spezzarsi! Quello che invece notiamo spesso è che giorno dopo giorno i capelli diventano sempre più sfibrati, opachi, indisciplinati, diventano fragili e perdono elasticità, appaiono opachi, crespi e disordinati.

Quali possono essere le cause che portano i capelli a rovinarsi?

La causa va ricercata in quelle che sono i nostri gesti abituali, a cui in realtà non diamo molta importanza , e che invece, a lungo andare, determinano la sfibratura dei capelli se non vengono prese le debite precauzioni. Parliamo, per esempio, degli insulti termici, l’utilizzo frequente di fon e piastre, con i quali “ustioniamo” il materiale organico, prodotto dal nostro follicolo, cioè lo stelo.

Asciugatura

Impossibile rinunciare all’asciugatura che ci permette lo styling, penserete, e in effetti non è necessario, ma è molto, molto importante ricordare di proteggere i capelli dal calore con prodotti cosmetici specifici, in maniera tale da limitare al massimo il problema.

Spazzolatura o pettinatura

Un altro trauma che può rovinare i capelli è di tipo meccanico, la spazzolatura o la pettinatura effettuata sui capelli bagnati senza che questi siano stati condizionati con un balsamo districante, che si occupa di creare una pellicola filmogena protettiva alla cuticola in maniera tale che possa resistere all’urto meccanico del passaggio di spazzola e pettine.

Il capello bagnato

Un altro trauma che può rovinare i capelli è di tipo meccanico, la spazzolatura o la pettinatura effettuata sui capelli bagnati senza che questi siano stati condizionati con un balsamo dIl capello bagnato si trova in uno stato di estrema fragilità, perché l’acqua determina la rottura momentanea dei legami deboli (salini e idrogeno) che tengono assieme alcune parti della struttura cheratinica. È proprio per questo che, se non è reso pettinabile e facilmente maneggiabile, si può rovinare e spezzare con facilità.

Colorazione e decolorazione

E cosa dire poi di ciò che le donne desiderano di più al mondo, ma che contribuisce all’alterazione della struttura del capello in maniera preponderante? Il trattamento chimico: colorare, decolorare, cambiare tono e forma ai nostri cappelli per sentirci sempre noi stesse, per sentirci più belle? Ricordiamo in ogni caso che tutte queste reazioni chimiche avvengono all’interno dello stelo e possono, se non gestite correttamente, pregiudicare idratazione, elasticità, compattezza forza dei capelli, anche in maniera grave e irreversibile.

Raggi solari

Ultima avvertenza riguarda l’esposizione ai raggi solari, specialmente in estate. I raggi UV (A+B) contribuiscono notevolmente a destrutturare la cheratina del capello, perché svolgono una potente azione ossidante.

L’ossidazione è anche causa dello sbiadimento del colore, e ricordiamo che la depigmentazione indebolisce e opacizza il capello. Inoltre in estate il capello tende già a disidratarsi, a causa delle temperature elevate, dei lavaggi più frequenti, del contatto con l’acqua del mare o con cloro della piscina, con la sabbia e l’aria salmastra.

Cosa fare durante la bella stagione?

Durante la bella stagione è quindi molto importante utilizzare prodotti filmogeni, possibilmente forniti di filtro HPF (Hair Protection Factor), che preservino i capelli dall’azione nociva dei raggi solari e adottare una “beauty routine” ricca di elementi protettivi, idratanti e condizionanti.

Abbiamo imparato che il nostro capello è costituito da fibra cheratinica sensibile e reattiva e che gli stress a cui è spesso sottoposto ne determinano la degradazione.

Quali prodotti utilizzare per non far rovinare il capello?

Per mantenerlo bello e sano dobbiamo costantemente nutrirlo e proteggerlo con i trattamenti ristrutturanti Clinical Derm:

Il trattamento nutriente: ha una funzione protettiva, elasticizzante e ricompattante sui capelli fragilizzati.

Il trattamento mineralizzante: è specifico per capelli molto danneggiati, sfibrati, opachi e ridona corpo, volume e lucentezza alla chioma.

Imprescindibile è poi l’emulsione riparatrice che funge da potente ristrutturante della fibra capillare, ripara la matrice dell’alfa-cheratina, corregge le tricoclasie e le doppie punte e ogni forma di degradazione estetica dei capelli.

A completamento di una corretta “beauty routine” che preservi il nostro capitale tricologico, ricordiamo che è sempre necessario utilizzare la crema districante instant che renda pettinabili i capelli e ne aumenti la capacità d’idratazione e l’elasticità.